Dal prossimo primo gennaio 2010, cambiano i tassi d'interesse praticati dal fisco. La nuova disciplina modifica, razionalizza e unifica in un unico provvedimento le varie misure riguardanti il saggio d'interesse dovuto per ritardato pagamento o per rimborsi fiscali : il tasso di interesse viene quindi riformulato in base all'attuale quadro economico - finanziario . Inoltre, con la direttiva di Equitalia del 15 giugno scorso, il contribuente può scegliere di pagare i debiti indicati nella cartella di pagamento utilizzando i crediti d'imposta di cui è beneficiario.
Vedi allegati.
| Scarica i documenti | |||
|---|---|---|---|
| Dati Equitalia | *.pdf - 1,40 MB |
||
| comunicato stampa direttiva Equitalia | *.pdf - 20 KB |
||