La legge 68 del 12 marzo 1999 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili) rappresenta uno strumento innovativo, attraverso il quale la nostra Repubblica sancisce il superamento della precedente normativa (legge 482168) e, nello stesso tempo, dell'impostazione strettamente assistenzialistica che la caratterizzava.
All'intemo della legge 68/99 si fa strada il concetto del collocamento mirato, intendendo con questa espressione l'inserimento lavorativo del disabile attraverso un'attenta valutazione delle capacità residue in relazione alla disabilità (a cura degli organismi sanitari competenti) e prevedendo, dove necessario, percorsi di formazione, stage e tutoraggio aziendali.
È la considerazione della persona disabile come lavoratore arappresentare l'aspetto più interessante della nuova legge: non si punta l'indice contro ciò che il soggetto non è in grado di fare, si analizza la sua abilità, quello che egli può produrre, si considera, in altre parole, prima di tutto la Persona, poi il suo handicap.
Il concetto di "collocamento mirato", sul principio dell'uomo giusto al posto giusto, che anima la legge 68/99, rappresenta un importante e prezioso passo avanti verso un innegabile diritto (e dovere) di tutti i cittadini: quello al lavoro.
Assessore Politiche Attive del Lavoro
Francesco Ciancitto
Segreteria
Provincia Regionale di Catania
Assessorato Politiche del lavoro e della Formazione
tel. 0954012626/0954012694 - fax 095 4012776
Consorzio Idea Agenzia per il Lavoro S.C.S. ONLUS
tel. 095 355353 / 095 2503041 - Fax 0957315163
Vedi l'invito allegato
Link correlati
Scarica i documenti | |||
---|---|---|---|
invito seminario L68-99 08.05.2009 | ![]() |