Sostenere le famiglie con difficoltà: ecco l’obiettivo dell’Avviso pubblico del Dipartimento delle Politiche per la Famiglia
Scritto daRedazione
- 27/02/2018
Supportare le famiglie che vivono situazioni complesse e di fragilità. Fare in modo che gli standard di vita degli italiani, con problemi economici e sociali, possano adeguarsi a quelli mondiali. Sono questi gli obiettivi lanciati dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri che tramite un Avviso pubblico mira a potenziare le capacità d’intervento degli enti pubblici e privati, nell’ambito sociale, e fornire opportune risposte alle famiglie con difficoltà.
Le linee d’intervento su cui i destinatari dell’Avviso possono presentare i loro progetti sono sei. In particolare, le tematiche principali sono:
Conciliazione dei tempi tra famiglia e lavoro, cioè creare delle soluzioni ottimali che consentano al soggetto di vivere al meglio i propri ruoli all’interno della società. Si tratta, dunque, di realizzare dei progetti che permettano ai genitori di conciliare gli impegni lavorativi con quelli famigliari;
Invecchiamento attivo e solidarietà fra le generazioni – Intergenerazionalità, ovvero realizzare delle azioni innovative che promuovano uno scambio tra le nuove generazioni e gli anziani. In quest’ottica, bisogna valorizzare il contribuito che gli anziani riescono a fornire alla società odierna;
Sostegno alle famiglie in condizioni di fragilità, ovvero creare dei percorsi per supportare i nuclei familiari con difficoltà economiche e sociali;
Promozione di contesti sociali ed economici family friendly, cui scopo è considerare la famiglia come consumatore privilegiato e non svantaggiato. Seguendo questa tematica, gli enti dovranno promuovere dei progetti volti a facilitare l’inserimento sociale delle famiglie con minori;
Inclusione sociale dei minori e dei giovani, ovvero realizzare una serie di interventi che possano includere bambini, adolescenti e giovani. L’obiettivo principale è fare in modo che i ragazzi partecipino attivamente alla vita sociale;
Sostegno ai minori vittime di violenza assistita, agli orfani di crimini domestici e alle loro famiglie affidatarie. Quest’ultima tematica ha lo scopo di sostenere i percorsi che vertono su un supporto, tanto psicologico quanto economico, alle vittime di violenza e agli orfani di crimini domestici.
I detinatari dell'Avviso sono:
Enti locali;
Enti pubblici territoriali e non territoriali;
Enti che operano in una delle linee elencate in precedenza;
Enti raggruppati in forma consorziata.
La dotazione finanziaria messa a disposizione dall’Avviso Pubblico è complessivamente pari a € 8.000.000,00. Ogni progetto dovrà contenere delle spese ammissibili che non superino i 250 mila euro e non siano inferiori a 50 mila euro.
I soggetti che intendono partecipare al presente Avviso devono inoltrare le loro proposte progettuali in busta chiusa e sigillata, con la dicitura sul fronte “Avviso Dipartimento per le politiche della famiglia” e della linea d’intervento prescelta, indicate ambedue in maiuscolo sul fronte della busta, al seguente indirizzo: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia, Servizio conservazione, informatizzazione e ricerca della documentazione – Via dell’Impresa 90 – c.a.p. 00187 Roma.
Scadenza: 28 febbraio 2018
Maggiori informazioni su http://www.politichefamiglia.it