Manca meno di un mese all’evento che la Fondazione Èbbene ha scelto di sostenere per Telethon. Dal 24 al 26 marzo, insieme al suo centro di prossimità Mosaico, la Fondazione supporterà il coordinamento catanese di Telethon nella realizzazione della celebre “Walk of Life - Festa di primavera” che ogni anno viene organizzata a Catania per raccogliere fondi che finanzino la lotta alle malattie genetiche rare.
Ogni minuto nel mondo nascono 10 bambini affetti da una delle oltre 6000 patologie genetiche rare finora conosciute e Fondazione Telethon, simbolo in Italia e nel mondo della ricerca scientifica,opera dando priorità a quelle malattie trascurate dai grandi investimenti pubblici e industriali selezionando i migliori ricercatori e i progetti più promettenti. La ricerca finanziata da Telethon sta, peraltro, facendo innovazione in questo campo, arrivando a risultati in grado di essere trasformati in terapie e farmaci.
E la Fondazione Èbbene, da anni impegnata in progetti e interventi di welfare comunitario e generativo, dedicata attraverso i suoi centri di prossimità ad attività di servizio e solidarietà sociale, eticamente orientata al prendersi cura dei più deboli, ha sposato la causa di Telethon. Un parallelismo di intenti che si incrocia con un obiettivo comune: aiutare chi vive in condizione di fragilità.
Co-organizzando, insieme agli storici promotori, un evento lungo 3 giorni, una festa dove l’arte, la musica, la cultura e lo sport saranno a servizio della ricerca, la Fondazione Èbbene è riuscita a mobilitare un’intera città per la ricerca, coinvolgendo una corposa rete di associazioni, enti e organizzazioni che a loro volta hanno scelto di sostenere la “Festa di primavera” regalando momenti di spettacolo, elargendo delle donazioni e “indossando” la maglietta simbolo di questa edizione. Un lavoro dedicato è stato svolto dal centro di prossimità Mosaico anche nelle scuole catanesi che realizzeranno alcuni cortometraggi sui temi della salute, della bellezza e dello sport misurandosi in un vero e proprio concorso.
In rappresentanza di tutti i bambini affetti da malattie genetiche rare, testimonial dell’edizione 2017 dell’evento Telethon a Catania sarà Matteo, il piccolo catanese di nove anni e mezzo affetto dalla sindrome di Marinesco-Sjogren (sono circa 100 i casi in tutto il mondo).
La tre giorni si chiuderà domenica 26 marzo con la celebre “Passeggiata per la vita”, un’occasione per riscoprire Catania ma soprattutto per lanciare un messaggio forte: dare valore alla vita!
Per sostenere la ricerca Telethon basterà richiedere la maglietta della “Walk of Life - Festa di Primavera 2017” versando un’offerta minima di 5 euro. Le magliette potranno essere ritirate in via Rametta, 47 presso il centro di prossimità Mosaico o in Piazza Università all’interno del “Villaggio della Ricerca e della Prevenzione” che verrà allestito durante l’evento.
Per ricevere informazioni e richiedere le magliette è attivo il numero verde della Fondazione Èbbene 800-082834.