Sostenere la nascita e la crescita di start-up nelle regioni del Sud Italia nei campi del turismo e della cultura: è questo l’obiettivo di Cultura Crea, il programma da 114 milioni di euro voluto dal ministero per i Beni culturali per le aziende anche no profit della Basilicata, della Calabria, della Campania, della Puglia e della Sicilia.
Le domande si presentatno a partire dal 15 settembre tramite il sito web di Invitalia.
Tre sono i campi di intervento:
Possono partecipare team di persone fisiche che vogliano costituire nuova impresa, imprese costituite da non oltre 36 mesi (cooperative comprese), onlus e imprese sociali.
Il programma, finanziato con fondi europei, prevede risorse per 107 milioni di cui 42 per nuove imprese, 38 per sostegno a realtà già attive e 27 per il terzo settore.
Altri sette milioni verranno ridistribuiti sui tre assi di intervento. Compito di Invitalia è di valutare i business plan, erogare i finanziamenti e monitorare la realizzazione dei progetti.
I vantaggi consistono in un finanziamento a tasso zero e in contributi a fondo perduto, con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalità.
Gli incentivi possono coprire fino all’80% delle spese totali, fino al 90% in caso di premialità.
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul sito di Invitalia.