Con questo avviso pubblico, Italia Lavoro - in qualità di ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e in qualità di soggetto ideatore e attuatore del programma AMVA "Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale" - ha l'obiettivo di favorire il rinnovo del tessuto dell'imprenditoria di tradizione.
L'avviso è infatti finalizzato a rafforzare l'appeal dei mestieri tradizionali supportando - sull'intero territorio nazionale - la creazione, nei comparti produttivi della tradizione italiana, di nuova imprenditoria per il trasferimento d'azienda da imprenditori con età superiore ai 55 anni a giovani imprenditori di età compresa tra i 18 e i 35 anni non compiuti.
Tipologia di contributi
- 5 mila euro per passaggi generazionali compresi tra 10 mila e 29999,99 euro;
- 10 mila euro per passaggi pari o superiori a 30 mila euro.
Risorse finanziarie
Le risorse previste per il presente avviso sono pari sono pari a 5 milioni di euro.
Requisiti dei subentranti
- età compresa tra 18 e 35 anni non compiuti;
- che non siano titolari di imprese individuali né soci al di sopra del 25% di società in attività.
Requisiti dei cedenti
Micro e piccole imprese:
- sede legale e operativa in Italia;
- attività riferita ai codici ATECO pubblicati nell'avviso;
- ditte individuali, snc o sas;
- esistenti da almeno 10 anni.
il cui titolare o socio:
- abbia un'età superiore ai 55 anni
- sia da almeno 5 anni nella compagine societaria.
Termini e modalità della domanda di partecipazione
La domanda di contributo può essere presentata unicamente attraverso il sistema informativo raggiungibile all'indirizzo: http://impresacontinua.italialavoro.it.
La domanda può essere presentata dalle 10 del 20/02/2013 (data di apertura dell'avviso) e non oltre il 31/12/2013, salvo il caso di previo esaurimento delle risorse disponibili che sarà comunicato sul sito www.italialavoro.it.
Informazioni
Maggiori informazioni sul Programma, sulla modulistica e sull'uso del sistema informativo sono disponibili sul sito http://italialavoro.it/amva e su http://impresacontinua.italialavoro.it.
Per consultare la documentazione si rimanda alla pagina web: