La Regione riconosce il “quoziente familiare” come strumento di equità sociale volto alla salvaguardia della famiglia e in modo particolare delle famiglie numerose. A tal proposito, la Regione, i comuni, le province e gli enti sottoposti a tutela e/o vigilanza della Regione, adottano politiche sociali mirate alle famiglie in stato di bisogno economico, agendo anche sui fattori familiari che possono costituire cause di rischio di povertà o di deprivazione.
Il quoziente familiare è stabilito secondo i seguenti criteri:
a) reddito complessivo;
b) numero dei componenti della famiglia;
c) presenza nel nucleo familiare di:
1) soggetti portatori di handicap;
2) anziano convivente non autosufficiente;
3) soggetti in situazione di particolare disagio psicofisico.
La presente legge sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.
In allegato lo stralcio tratto dalla GURS n.41 del 28 – 09 -2012 supplemento ordinario n.1.
Scarica i documenti | |||
---|---|---|---|
GURS n. 41 28 09 2012 suppl. ord. n. 1 | ![]() |