Apprendiamo dalle notizie di stampa dell'esistenza di un progetto di riconversione del "Residence degli Aranci" di Mineo da struttura abitativa riservata ai militari in servizio presso la base NATO di Sigonella a centro di accoglienza di persone immigrate richiedenti asilo e rifugiate.
L'iniziativa non trova impreparata la cooperazione sociale che anzi valuta come una opportunità di crescita civile per la popolazione e di sviluppo per l'intero territorio l'apertura di uno spazio di solidarietà umana nel cuore di un territorio, come quello del Calatino Sud - Simeto, con una forte vocazione solidaristica.
Peraltro ormai da diversi mesi il tema della rifunzionalizzazione a fini sociale del villaggio di C.da Cucinella è all'ordine del giorno del "Patto territoriale dell'economia sociale del Calatino Sud - Simeto", guidato dal Consorzio Sol.Calatino S.C.S. in partnership con 10 comuni del comprensorio, la Provincia Regionale di Catania, l'ASP 3, la Camera di Commercio IAA di Catania, l'IRCAC, ed altri numerosi soggetti privati.
In allegato il comunicato completo del Presidente del Consorzio Sol.Calatino e un articolo tratto da La Repubblica del 17 febbraio 2011.
Scarica i documenti | |||
---|---|---|---|
Articolo Repubblica 17 02 2011 | ![]() |
||
Comunicato Residence della solidarieta | ![]() |