Il progetto, approvato lo scorso 20 dicembre, avrà inizio il prossimo 1 marzo, ed è stato presentato giovedì 10 febbraio, da don Vincenzo Andronaco, parroco della chiesa e legale rappresentante del progetto, da don Vincenzo Giammello, salesiano, coordinatore del progetto e da Daniela Castagno, responsabile delle attività istituzionali di Fondazione per il Sud.
Il progetto "San Cristoforo è un quartiere da vivere. Viviamolo insieme" è sostenuto dalla "Fondazione per il Sud", che agisce attraverso il volontariato sullo sviluppo sociale del Mezzogiorno, e che vede coinvolti, in un lavoro di rete, circa 30 partner tra enti pubblici e privati tra i quali il Comune, la Provincia Regionale, la Caritas Diocesana, le Acli, la Cisl, l'Università di Catania, Confartigianato, Confcooperative, il Consorzio Elios e la cooperativa Centro Orizzonte lavoro.
Educare alla legalità, contrastare l'evasione scolastica, promuovere l'occupazione e creare un humus tra la popolazione in grado di trasformare i risultati di un progetto in un'opportunità di lavoro costante negli anni a venire sono le speranze di chi si mette in gioco per sostenere un'intera comunità.
Il progetto avrà una durata di due anni e porrà particolare attenzione alle nuove generazioni, cercando di combattere la criminalità con vari mezzi, anche con un sorriso, grazie all'attivazione di luoghi di aggregazione, ad iniziative culturali rivolte a giovani italiani e agli immigrati.
In allegato l'articolo tratto da La Sicilia dell'11 febbraio 2011.
Scarica i documenti | |||
---|---|---|---|
La Sicilia 11 febbraio 2011 | ![]() |